Acrygel o gel? Qual è la differenza? Ecco cosa devi sapere

Cosa penseresti se ti dicessero che esiste un prodotto che è in grado di farti evitare:

  • Colature ai lati o sul giro cuticole durante una copertura o un
    allungamento con cartine
  • Forme irregolari o
    imprecise dovute alla poca manualità e velocità di lavorazione del prodotto
  •  Dolore e fastidio in fase di polimerizzazione
  •  Unghie che si spezzano facilmente, dopo pochi giorni
  • Unghie fragili e delicate, o che si rompono facilmente con gli urti

“Troppo bello per essere vero!”

Sì è troppo bello, ma è anche vero…

Questo prodotto, come avrai capito dal titolo di questo articolo è l’ACRYGEL

Cos’è l’Acrygel e perché dovresti usarlo

L’acrygel in poche parole è un metodo ibrido che unisce i vantaggi del gel con quelli dell’acrilico, per unghie più resistenti, flessibili e a lunga durata.

L’acrygel risulta facile da modellareresistente ed elastico e ti permette di lavorare più unghie contemporaneamente, senza avere il timore che il prodotto possa colare durante l’allungamento con le cartine (Nail Forms) e senza provare i fastidiosi dolori o forte sensazione di calore in fase di polimerizzazzione in lampada.

Il risultato finale saranno unghie che durano di più e molto più resistenti agli urti. 

Altri vantaggi dell’acrygel

Devi sapere che, soprattutto durante il caldo e le temperature estive, questo prodotto si modella con estrema facilità anche se sei lenta nello stendere il prodotto per creare la giusta bombatura.

Questo significa che potrai ottenere forme più precise e regolari, anche se hai poca manualità dovuta alla tempistica di lavorazione del prodotto stesso.

Questo sistema infatti, ti permetterà di lavorare 4 unghie contemporaneamente, senza timore che il prodotto possa colare nel girocuticole e nei laterali dell’unghia.

E’ da preferire ai comuni gel quando si hanno unghie particolarmente rovinate o troppo sensibili, perché non brucia in lampada, (oppure accade molto poco).

Inoltre, non cola ed è quindi possibile effettuare anche dei piccoli allungamenti dell’unghia senza usare delle cartine.

Oppure è possibile creare “angolini” mancanti nell’unghia naturale e coprire perfettamente i laterali dell’unghia.

Questo metodo è molto adatto per unghie onicofagiche, (chi si mangia le unghie), perché aderisce perfettamente ed è molto resistente anche se non si dispone di molta unghia su qui lavorare.

Oppure su unghie onicogrifotiche (che vanno all’ingiù), perché permette di correggere questo difetto dell’unghia, mettendo il prodotto in grosse quantità sul bordo libero per “alzare” l’unghia, creando un notevole spessore che successivamente verrà limato nella parte sotto la lamina, con una fresa e una punta adatta.

Un altro vantaggio è che l’acrygel è generalmente compatibile con qualsiasi gel colorato o semipermanente e questo significa che potrai usare i prodotti che usi abitualmente per ricostruzioni in gel, e utilizzare le classiche lampade led o uv.

In questo modo per provare questo metodo innovativo, ti basterà acquistare davvero pochi prodotti.

Quindi, visto i numerosi vantaggi dell’acrygel la domanda che potresti avere adesso è:

Ma quando e perché dovrei usare ancora il metodo gel?

Perché e quando dovresti invece scegliere il gel?

 il metodo di ricostruzione in gel risulta il più diffuso e versatile al momento.

Infatti, puoi utilizzarlo su unghie normali, corte, medie e lunghe.

Puoi creare molto velocemente una copertura su unghie naturali ed essendo automodellante puoi sistemarlo velocemente sull’unghia.

Alcune tipologie di gel sono talmente automodellanti che se stesi nel modo corretto e con una buona manualità, non necessitano neanche di limatura della struttura, o comunque molto poca.

Quindi, con il metodo gel, puoi risparmiare davvero molto tempo per una copertura su unghie naturali e con tutti i pro di questa tecnica, come ad esempio meno polvere di limatura e meno fatica.

Devi sapere però che per creare una bombatura perfetta anche da sola sulle tue unghie, devi seguire un corretto metodo passo-passo di ricostruzione su te stessa, che ti spiego in gran dettaglio qui.

Qui sotto invece riporto una tabella comparativa che sintetizza in breve tutte le caratteristiche/vantaggi dell’Acrygel e del Gel:

 Tabella comparativa ACRYGEL o GEL

Adesso sai quali sono i pro e i contro nell’usare l’acrygel o il gel.

In questo modo saprai scegliere con più facilità la tecnica che più si adatta a te e alle tue unghie, anche in base alla stagione dell’anno.

Si, infatti devi sapere che in estate, e quindi con il caldo, i gel potrebbero risultare molto più fluidi e liquidi. 😱

E quindi, soprattutto in questa stagione dell’anno, potrebbe forse essere più opportuno, perché più facile ed efficace, usare la tecnica dell’acrygel, per tutti i motivi e i vantaggi che ti ho appena descritto sopra.

Quindi per rispondere brevemente alla domanda: 

“meglio l’acrygel o il gel?”

La risposta in realtà è: dipende!

Non esiste un metodo migliore in assoluto.

Il metodo che sceglierai per la tua ricostruzione dovrà tenere presente tutte queste considerazioni. Dovrai valutare l’obiettivo della tua ricostruzione di volta in volta.

Tieni a portata di mano questo articolo e la tabella che trovi qui sopra per avere velocemente sottocchio tutti i pro e i contro di uno o dell’altro metodo.

Infine, qualsiasi prodotto tu scelga, ricorda sempre di usare prodotti professionali e di alta qualità. Non ti accontentare di quelli economici. 

Ti ritroverai poi a dover spendere molto di più sia in termini di tempo che in termini di soldi sprecati per prodotti inefficaci o addirittura “pericolosi”!

Il mio consiglio è quindi quello di investire un po’ di più nella scelta di prodotti di qualità, come ad esempio quelli che ti suggerisco in una lezione specifica all’interno del mio corso completo di ricostruzione unghie in gel Easy Self Nail.

Se ti stai chiedendo invece quali sono i passi per una corretta ricostruzione in acrygel, ecco qui sotto una breve sintesi:

Tutti i passaggi per una corretta ricostruzione in acrygel:

  • Step 1

    Prepara accuratamente l’unghia (accorcia il bordo libero dell’unghia e opacizza la lamina ungueale con una lima 180)

  • Step 2

    Spingi e rimuovi la pelle inspessita del girocuticole

  • Step 3

    Spolvera accuratamente e applica tutti e 3 i preparatori: (nail prep, primer, bonder)

  • Step 4

    Procedi con l’applicazione della cartina (adattandola perfettamente facendo dei tagli su di essa)

  • Step 5

    Preleva una piccola pallina di Acrygel e depositala a metà tra la cartina e l’unghia naturale

  • Step 6

    Con il cleanser o il liquido apposito, intingi il pennello, scarica un po’ il liquido e procedi con il modellamento del prodotto e così da dare forma al tuo allungamento

  • Step 7

    Dopodiché metti in lampada led per 15 sec

  • Step 8

    Per accentuare la curva C, puoi pinzare eventualmente il prodotto e rimettere in lampada led per i restanti 15 sec.

  • Step 8

    (SE DISPONI DI UNA LAMPADA UV, ti basterà raddoppiare i tempi di polimerizzazione)

  • Step 10

    Stacca delicatamente la cartina tirando verso il basso

  • Step 11

    Preleva ora un’altra pallina di Acrygel e depositala al centro dell’unghia naturale e picchietta il prodotto per modellarlo e per creare la bombatura

  • Step 12

    Vai in lampada led per 30 sec

  • Step 13

    Sgrassa e lima tutta la struttura, dandogli la forma desiderata secondo dei giusti parametri di limatura (apice, laterali, bordo libero)

  • Step 14

    Opacizza perfettamente con un buffer e spolvera accuratamente

  • Step 15

    Applica ora il colore scelto, (color gel o semipermanente)

  • Step 16

    Polimerizza in lampada 30 sec e poi applica il top coat e polimerizza per ulteriori 60 sec

  • Step 17

    Lascia raffreddare l’unghia e se hai usato un top coat con dispersione, togli lo strato dispersivo del prodotto con un pad imbevuto di cleaner, (sgrassatore)

  • Step 18

    Applica l’olio per cuticole e la tua ricostruzione è terminata.

Ovviamente questa è una sintesi veloce ma molto accurata di tutti i passaggi che devi fare per una corretta ricostruzione in acrygel.

Ti piacerebbe vedere in gran dettaglio tutti i passaggi, passo passo, senza saltare da un immagine all’altra, proprio come se fossi dal vivo, vicino a me e mentre la eseguo su ciascun dito e su entrambe le mani?

Se anche tu desideri scoprire i segreti per una una ricostruzione in acrygel su te stessa…

…anche se inizi da zero o hai già provato altre tecniche come il gel…

Allora devi sapere che ho creato un corso online completo sulla ricostruzione unghie in Acrygel:

Ecco Easy Acrygel, che puoi trovare qui sotto:

9 commenti

  1. Cecilia

    3 anni fa  

    Ciao un chiarimento, che tipo di primer è bene utilizzare?


  2. Luisa Temelin

    3 anni fa  

    Io uso un primer acid-free oppure acido se hai problemi di adesione.


  3. Ioana

    3 anni fa  

    Ciao cara io non ci riesco a inscrivermi al corso acry gel


  4. Luisa Temelin

    3 anni fa  

    Ciao Ioana,
    ti basta semplicemente cliccare su questo link qui in basso e poi completare il modulo che vedi con le tue informazioni di pagamento richieste. Puoi pagare con qualunque carta di credito, come Postepay o con bonifico bancario. Trovi tutto spiegato sulla pagina.
    Se hai problemi non esitare a contattarmi anche in chat.

    https://ricostruzioneunghiefacile.it/login/signup/EasyAcrygel


  5. NunziaZirpoli

    1 anno fa  

    Bellissimo step&step grazie mille x I consigli😘😘😘


  6. Barbara

    8 mesi fa  

    Salve, sono Barbara, ti scrivo perché vorrei provare a imparare a sistemarmi le mani facendomi le unghie da sola, ora come ora vado da un estetista professionista che logicamente mi fa le mani benissimo, per le mie unghie che hanno la tendenza a sfaldarsi ai bordi è passata dal gel all’acrygel, unghie più naturali, meno bombate ma resistenti, una manna, l’unico neo che in questo periodo funesto per chiunque, farsi le mani una volta al mese, sono soldini. Sui piedi faccio il semipermanente, almeno d’estate che sono sempre in vista, d’inverno metto lo smalto normale perché comunque andando a ballare ho le scarpe aperte e le unghie si vedono. Diciamo che fra mani e piedi una volta al mese, i costi sono alti. Vorrei un consiglio sui prodotti da acquistare e su come utilizzarli al meglio. Se riuscissi ad imparare, poi potrei farle anche a mia madre. Ti ringrazio, spero tu possa aiutarmi.


  7. Patrizia

    7 mesi fa  

    Il mini corso fast reflex è gratuito?


  8. Luisa Temelin

    7 mesi fa  

    Si esatto!


  9. Rita

    5 mesi fa  

    Per ora grazie èstato utile.Guarderò il prossimo video…speravo di vedere il lavoro sulla mano destra….


Commento

La tua email non sarà pubblicata.

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
Scarica anche tu (GRATIS) 4 video che ti SVELANO come realizzare una FRENCH super sottile su te stessa con una Smile Line perfetta, in 15 MINUTI!

Scrivi la tua email nello spazio qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, inviami i 4 video GRATUITI!'!'

NO SPAM! I tuoi dati sono al sicuro!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI QUI AI 4 VIDEO

Scrivi QUI SOTTO LA TUA MIGLIORE EMAIL, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, voglio accedere ai 4 video!'

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI QUI AI 4 VIDEO:

Scrivi la tua MIGLIORE EMAIL nello spazio qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, voglio accedere ai 4 video!'

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco