Cartine unghie: come si usano e come scegliere le migliori?

Hai difficoltà a posizionare le Nail Form o cartine? Anche tu non riesci ad adattare correttamente la cartina all’unghia, o ancora, non sai bene quali scegliere e quali siano le più adatte per realizzare un allungamento perfetto?

Se hai risposto in modo affermativo anche a una sola di queste domande, allora continua a leggere qui sotto…

In questo articolo cercherò di fornirti un metodo pratico e veloce che ti aiuterà ad utilizzare le nail form, in modo corretto e preciso e come fare un allungamento perfetto.

Devi sapere che per allungare un’unghia naturale puoi utilizzare varie forme di cartine.

Ecco una lista delle forme più comuni:

  • cartine con forme piuttosto strane
  • allungate come ad esempio a farfalla
  • a stiletto
  • extra-lunghe
  • rettangolari
  • con alette pre-tagliate
  • ecc…

Se invece il tuo obiettivo è quello di fare una ricostruzione unghie base fai da te, ecco quali caratteristiche devono e non devono avere le nail form che andrai a utilizzare.

Esistono in commercio cartine di bassa qualità e cartine migliori o di alta qualità.

Oppure cartine con una giusta quantità di colla, che permettono di essere maneggiate più a lungo e senza perdita di adesione.

O ancora cartine flessibili e cartine più rigide.

Quindi con tutta questa serie di formati e caratteristiche come puoi scegliere le cartine unghie migliori o più adatte?

Ti dico subito che non c’è una regola assoluta.

Lasciando perdere quelle con forme e lunghezze particolari, che servono per allungamenti estremi e da competizione, quello che serve a te è una cartina semplice ma di buona qualità, con una buona adesione e che non perda la forma.

Ti consiglio di cercarla nei siti più conosciuti e migliori del web. Lascia stare quindi “le cineserie” low-cost.

Un buon rotolo di cartine si aggira intorno ai 12/15€.

Quindi presta molta attenzione a ricercare una cartina che sia di buona qualità, questo ti sarà di grande aiuto durante l’applicazione della cartina.

Cosa succede invece se acquisti cartine unghie di bassa qualità (indicativamente meno di 9 euro per un rotolo)?

Potrebbe succedere che durante l’applicazione può avere problemi di “tenuta”.

In altre parole, le cartine di bassa qualità non tengono la forma e dopo un po’ che tenti di modellare la tua nail form la colla perderà il suo potere adesivo, con il risultato che sprecherai una marea di cartine!

Il mio consiglio invece è questo:

Acquista una cartina di buona qualità, spendendo un po’ di più, almeno 9/15 euro per un rotolo, in questo modo avrai una cartina che si adatta meglio all’unghia che andrai a ricostruire

Il risultato sarà che la cartina avrà una migliore prestazione durante la tua ricostruzione unghie e  eviterai anche inutili sprechi.

Devi inoltre sapere che per poter applicare correttamente la cartina le tue unghie naturali devono essere senza “bordo libero”.

Cosa vuol dire questo?

Significa che dovrai azzerare completamente la lunghezza delle tue unghie naturali ed eliminare gli angoli.

Quindi l’unghia dovrà apparire tonda e senza margine libero, come puoi notare nella foto qui in basso:

Come puoi “azzerare” la lunghezza delle tue unghie?

Questo lo potrai fare con una lima a grana 180|200.

Se hai dubbi sulla scelta delle lime leggi anche questo articolo.

Dopo aver limato a sufficienza per azzerare la lunghezza delle tue unghie è il momento di preparare il resto dell’unghia alla ricostruzione. Ecco come fare:

Spingi indietro le cuticole e pulisci il giro cuticola con l’utilizzo di una fresa con punte diamantate per lavorare il giro cuticola e opacizzare poi tutta la lamina ungueale.

Se vuoi una guida passo passo su come si esegue una preparazione corretta sulle tue unghie allora clicca l’immagine qui sotto e scarica il corso gratuito FAST REFILL:

Se hai effettuato esattamente questi step preliminari ora sei pronta ad applicare la tua cartina.

Vediamo passo passo come eseguire correttamente ogni singolo passaggio:

Innanzitutto,

  • prendi la tua cartina staccandola dal resto della carta
  • togli il talloncino nel mezzo
  • apri lungo il tratteggio alla base della cartina

Visto che la cartina non appena staccata appare completamente dritta, dovrai modellarla o curvarla leggermente con le mani.

Per fare questo:

  • tieni i due lati flettendo la cartina e cerca di adattarla alla forma dell’unghia.
  • dopodiché prendi la cartina dalla punta stringendo le due alette sottostanti e chiudile alla perfezione, facendo combaciare completamente le due alette all’estremità.

Mi raccomando chiudi solo quelle all’estremità e non quelle alla base altrimenti non riuscirai ad applicare correttamente la tua Nail form.

Prendi la cartina da un’estremità e prova a calzarla sulla tua unghia naturale. In questa fase dovrei capire se si adatta bene alla tua unghia oppure c’è bisogno di fare qualche aggiustamento alla forma della cartina.

Cosa vuol dire fare degli aggiustamenti alla cartina?

Vuol dire che se la tua unghia naturale ha una forma poco inarcata, o piuttosto lineare e squadrata, la cartina non si adatterà bene. Infatti, come avrai notato in generale, le cartine hanno una forma ben definita e arrotondata, ma ogni dito ovviamente è diverso e ha la propria rotondità più o meno marcata. Quindi, per ovviare a questo problema si possono modellare le cartine tagliandole con l’aiuto di una forbicina super fine e leggermente incurvata.

Queste le puoi trovare dai migliori rivenditori per unghie online oppure, in mancanza di una forbicina professionale, potresti usare quella fine a punta curvata per tagliare le unghie dei piedi.

A questo punto, osserva molto attentamente come calza la cartina. Se noti che la cartina si blocca a causa della forma della tua unghia o della parte sottostante (l’iponichio) e vedi che la cartina arriva solo in punta, ma non riesce ad arrivare ai lati della stessa, allora dovrai effettuare il taglio della cartina.

In questo caso dovrai scavare ulteriormente la cartina solo nella parte centrale

Nel caso contrario, e cioè se noti che la tua unghia naturale non è molto arrotondata naturalmente ma è più lineare e  quadrata, (nonostante tu abbia tolto tutti gli angoli delle unghie e arrotondato la forma), allora la tua cartina coprirà perfettamente i lati dell’unghia, ma al centro non riuscirà ad aderire. Noterai quindi un distacco, cioè non arriva a coprire la parte per poter allungare.

In questo caso specifico, a differenza di prima, non dovrai tagliare la cartina nella sua parte centrale, ma dovrai invece scavare leggermente gli angoli della cartina cercando di dare alla stessa una forma un po’ più quadrata.

Questa operazione di solito può risultare un po’ difficoltosa se sei alle prime armi. Quindi può capitare che sprecherai molte cartine prima di riuscire a fare un buon lavoro e quindi far calzare bene la tua cartina.

Quindi armati pure di pazienza, ma il risultato sarà poi veramente ottimo!

Trovata la giusta posizione della cartina (nail form) dovrai assicurarti di farla aderire perfettamente e creare un tutt’uno tra la lamina ungueale e la cartina. In altre parole non dovranno esserci disallineamenti o avvallamenti, ma dovrà essere come una superficie continua e omogenea con l’unghia naturale.

Al termine di questo passaggio la tua cartina è aderente all’unghia, ma in alcuni casi noterai che il lati del polpastrello spingeranno la cartina verso l’alto, creando avvallamenti nella cartina (nail form) che non la faranno aderire bene, impedendo la creazione di una superficie omogenea e di una perfetta curva c.

Se noti questa situazione, dovrai sempre eseguire dei tagli laterali obliqui con la forbicina, in modo da liberare i lati della cartina dal polpastrello sottostante permettendo alla cartina stessa di aderire completamente alla lamina ungueale seguendo la sua forma.

Per riuscire a posizionare correttamente la cartina unghie o nail form ti consiglio di fare molto esercizio su te stessa. Osserva attentamente la tua unghia naturale e vedi come adattare la cartina eseguendo quei tagli che ti spiegavo sopra per adattarla bene al tuo letto ungueale ed eventualmente effettua anche dei tagli laterali.

Una volta che impari bene ad applicare nella maniera corretta la cartina dando la giusta forma all’unghia noterai dei miglioramenti nella tua ricostruzione, sia a livello di qualità che di durata.

Non avrai più unghie che si spezzano nei punti di stress oppure con troppo prodotto o quegli orribili “scalini” sotto l’unghia in fase di ricrescita e insieme all’allungamento.

Se nonostante queste spiegazioni trovi ancora difficile applicare correttamente la nail form e desideri vedere ogni singolo passaggio, proprio come se fossi dietro a me, allora ti invito a dare un’occhiata al mio metodo Easy Self Nail che trovi qui.

5 commenti

  1. Tatiana

    3 anni fa  

    Grazie io trovo molta difficoltà per mettere le cartine


  2. Anonimo

    3 anni fa  

    Grazie!! Spieghi benissimo, con vocaboli alla portata di tutti!!
    Complimenti!!


  3. Anonimo

    2 anni fa  

    Grazie xla tua precisione e disponibilità


  4. Francesca

    11 mesi fa  

    Grazie mille molto


  5. Francesca

    11 mesi fa  

    Grazie mille per i tuoi consigli


Commento

La tua email non sarà pubblicata.

Informativa sulla Cookie Privacy di questo Sito

Questo sito o gli strumenti terzi che utilizza si avvalgono, oltre che di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento, di cookie di tracciamento utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i dettagli consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando sulla pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, dichiari di acconsentire all’uso dei cookie nei termini espressi.

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
Scarica anche tu (GRATIS) 4 video che ti SVELANO come realizzare una FRENCH super sottile su te stessa con una Smile Line perfetta, in 15 MINUTI!

Scrivi la tua email nello spazio qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, inviami i 4 video GRATUITI!'!'

NO SPAM! I tuoi dati sono al sicuro!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI QUI AI 4 VIDEO

Scrivi QUI SOTTO LA TUA MIGLIORE EMAIL, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, voglio accedere ai 4 video!'

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI QUI AI 4 VIDEO:

Scrivi la tua MIGLIORE EMAIL nello spazio qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e premi il pulsante 'Sì, voglio accedere ai 4 video!'

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco
ACCEDI ALLE 2 VIDEO-LEZIONI

INSERISCI il tuo NOME e LA TUA MIGLIORE EMAIL qui sotto, spunta l'accettazione della privacy e clicca sul bottone "SI, VOGLIO VEDERE LE 2 VIDEO-LEZIONI"

NO SPAM! Tranquilla i tuoi dati sono al sicuro e NON sarai iscritta a nessun servizio a pagamento o in abbonamento!

Questo campo è obbligatorio
Immettere un indirizzo e-mail valido
Spuntare questa casella per proseguire
Selezionare un valore dall'elenco