Come puoi togliere il gel dalle unghie con la fresa in modo sicuro e senza fare alcun danno anche se questa soluzione sembra spaventarti?
Infatti la maggior parte di chi si avvicina al mondo della ricostruzione unghie ha paura di usare questo strumento indispensabile: la fresa. O meglio, una buona parte di chi vuole fare una ricostruzione ha timore di far male a se stesse o alle loro amiche/clienti.
Quindi cosa puoi per vincere questa paura?
Il mio consiglio è tanto semplice quanto efficace:
PRIMA PROVALA SU TE STESSA!?
Solo in questo modo, potrai capire esattamente come dare la giusta pressione ed evitare quella brutta sensazione di bruciore che, almeno all’inizio, ti farà “scattare in aria” !?
Mi è capitato infatti più volte di avere clienti che, appena mi vedevano preparare la fresa, con occhi spalancati mi dicevano tutte impanicate: ma usi la fresa?
In questi momenti hanno bisogno che tu le rassicuri e ti mostri decisa. Quindi come puoi acquisire questa sicurezza?
Qui di seguito ti mostrerò 2 veloci e semplici consigli che ti saranno molto utili:
#1. Attenta al letto ungueale
Ricorda che la parte dell’unghia più sensibile alla fresa è quella del letto ungueale mentre quella assolutamente meno sensibile è quella “libera”. Ricordare questo, può aiutarti a lavorare in modo più rilassato quando usi la fresa in quella zona dell’unghia. Se la provi su te stessa te ne rendi immediatamente conto. Quindi presta attenzione alla parte dell’unghia in prossimità del letto ungueale.
# 2. Lavora con la fresa su punti diversi
Cerca, per quanto possibile, di non passare mai la fresa sullo stesso punto più di una volta. In altre parole spostati sempre con movimenti lenti e continui, ma non soffermarti mai sullo stesso punto.
Ti piacerebbe vedere in pratica una dimostrazione di quanto ti ho appena descritto sopra?
Allora non ti resta che cliccare qui in basso, vedrai passo passo come io stessa metto in pratica questi due “trucchi”…
3 anni fa
Ciao Luisa molto chiaro la spiegazione sulla manutenzione della fresa
3 anni fa
Grazie!