Le mani sono sempre state un biglietto da visita della propria persona, più le curiamo più daremo un aspetto gradevole di noi.
Per questo la manicure fai da te è un aspetto importantissimo da non sottovalutare. E per questo voglio regalarti, alla fine di questo articolo, 2 video tutorial su come puoi fare in modo semplice e veloce una French manicure semplice ma elegante su unghie corte. Ma prima…
…Prima voglio brevemente raccontarti un’esperienza personale che spiega come, in modo del tutto inconsapevole, ci capita a volte di giudicare una persona a prima vista proprio dalle apparenze e capirai come questo c’entra anche con le tue mani.
Ti è mai capitato di farti fare i capelli per la prima volta da una parrucchiera che non conoscevi, ma al momento che l’hai vista hai pensato
“oh mamma e questa sarebbe una parrucchiera…”?
A me è capitato. In quel momento vedere questa persona, a cui dovevo affidare i miei capelli, con un aspetto trasandato, con la ricrescita bianca, i capelli unti e tutti “disastrati”, mi ha fatto venire solo voglia di scappare!
Non dovrebbe essere cosi, ma purtroppo la prima impressione è quella che più conta e in molti casi rimane impressa nella mente delle persone. Questo infatti è proprio ciò che mi è capitato quando sono entrata in quel negozio di parrucchiere per prendere un appuntamento ma, al momento che si è presentata la titolare, mi sono inventata una scusa e sono uscita…
Ora, la stessa e identica cosa capita con chi fa le unghie per mestiere. Per un onicotecnica l’essere in grado di saper fare una ricostruzione su se stessa, ma in un modo eccellente è importantissimo. Invece, come avviene nella maggior parte dei casi, ricostruire su se stesse unghie mediocri o grossolane può addirittura essere peggio che non averle affatto!
Perche?
Come puoi immaginare, saper lavorare su se stesse non è un cosa facile, (soprattutto se non siamo ambidestre). Per riuscire in questa impresa ci vuole sicuramente un buon metodo e tanta, tanta pratica!
Mi capita spesso che le persone mi dicano:
“che belle unghie, ma te le fai da sola”?
…e tutte queste rimangano incredule quando gli rispondo di si.
Ormai oggi, ci sono così tante ragazze che si cimentano nell’arte della ricostruzione in gel, che diventa fondamentale che ci sia qualche elemento che le differenzi l’una dall’altra se vogliono continuare a lavorare in modo serio e sopravvivere alla concorrenza!
Purtroppo però, troppo spesso la cosa che per molti fa la differenza è solamente il prezzo. Cercano di risparmiare, magari usando pure prodotti scadenti e di bassa qualità o peggio ancora “pericolosi”.
Ma in questo modo, alla fine, avranno solo problemi e tutto questo solo per cercare di rientrare nelle spese e abbassare i costi. Tuttavia questa non è affatto la cosa giusta da fare. Perché?
Perchè nel lungo termine, più concorrenza a ribasso porta a fare una guerra sui prezzi e di conseguenza, per poter stare in piedi sul mercato, molte “onicotecniche” ricorrono sempre di più a materiali di bassa qualità, usando prodotti scadenti e “cineserie” varie.
Quindi, soprattutto se sei alle prime armi in questo mestiere, cerca qualcosa in te che faccia la differenza rispetto alle tante altre onicotecniche.
Un buon modo per differenziarti è sicuramente avere un metodo sicuro, “testato” sul campo e pratico per partire subito bene e soprattutto, che puoi seguire facilmente per non fare le cose a casaccio!
Ma ti voglio raccontare un’altra esperienza personale per spiegarti questo concetto:
Una ragazza che conosco (anche lei onicotecnica, tra l’altro), ha voluto che gli “facessi” le unghie. Perchè? Perchè ci impiegava troppo tempo a “farsele” da sola e gli riuscivano troppo “grezze”, aveva anche problemi nell’usare la mano sinistra per lavorare.
Quindi, sai cosa le succedeva di solito, dopo che le sue unghie diventavano perfette dopo una mia ricostruzione?
Come puoi immaginare, le sue clienti quando si accorgevano delle sue nuove e belle unghie puntualmente le chiedevano:
“ma che belle le tue unghie, me le fai così anche a me?”
Ovviamente, lei non sapeva rifarle in quel modo e quindi ti lascio immaginare la situazione imbarazzante che si creava per lei!
Oppure, in altre occasioni altre ancora le chiedevano:
“che belle le tue unghie, ma te le fai da sola?…”
E di nuovo un’altra situazione imbarazzante…
Tu come avresti reagito?
Questo è il punto: quanta soddisfazione c’è nel dire: “si, me le faccio io” e lasciar tutte a bocca aperta”? Beh, lo puoi immaginare!
Quindi, tornando al discorso iniziale della prima impressione che conta di più, posso dirti per esperienza diretta che, il saper ricostruire le unghie su te stessa dà tutta un’altra impressione di te e soprattutto dice tutto sulla tua bravura.
In oltre credimi, le persone (tue potenziali clienti) nella loro mente penseranno: “cavoli, che brava però questa ragazza, ho visto le sue unghie e le fa troppo bene, la terrò a mente la prossima volta che dovrò rifarmele”…
Ecco perchè sostengo che le tue unghie sono il primo biglietto da visita da mostrare orgogliosamente!
In questo modo tu acquisterai credibilità e perchè no, forse anche nuove clienti!
Se davvero ci tieni ad apparire più curata e con unghie sempre belle e in ordine e desideri fare una manicure fai da te impeccabile, ecco qui di seguito 2 video tutorial per una French Manicure su unghie corte:
4 anni fa
Molto brava ma sopratutto mi invoglia molto e sono pronta a ricominciare ? grazie mille mi serviva proprio una bella spinta e riflessione ?