La ricostruzione unghie con tip (dall’inglese: punta), consente di allungare un’unghia corta applicando un “pezzo” di “punta” finta (preformata) o della dimensione giusta dell’unghia sottostante, con l’ausilio di una colla specifica.
Quali sono i pro e i contro di questa tecnica? Con questo articolo ti propongo di esaminare bene tutti i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnica. Seguimi…
Vantaggi nel fare una ricostruzione unghie con tip
Una volta che applichi la tip la forma dell’unghia è già perfetta ed è necessario soltanto che tu gli dia la lunghezza che desideri e opacizzi tutta la superficie e che procedi poi a livellare lo scalino tra tip e unghia.
Se usi poi una tip con french avrai accorciato i tempi nel fare la french stessa con il gel e dovrai solo mettere il gel di copertura. Tuttavia, a mio parere, questi sono gli unici PRO o vantaggi da considerare.
Svantaggi nel fare una ricostruzione unghie con tip
Uno degli aspetti più negativi dell’utilizzo di tip per effettuare una ricostruzione è sicuramente l’utilizzo della colla su un unghia opacizzata e quindi privata della protezione naturale.
Questa sostanza penetra nella struttura porosa dell’unghia ed essendo questa colla a base di etil-cianoacrilato per piu’ del 90% e idrochinone e acidi solforici organici (per capirci… tipi di colla come l’Attack), non è certo un toccasana per le tue unghie e nemmeno per te che te la inali.
Inoltre, se non elimini perfettamente tutti i residui di colla che si espandono sul bordo dell’unghia, rovinerai tutta la ricostruzione perchè il gel non aderirà bene all’unghia e di questo te ne accorgerai purtroppo solo dopo qualche giorno, dove si formeranno delle bolle d’aria che solleveranno piano piano il gel, rovinando tutto il tuo lavoro!
Oltre a quanto detto sopra, se si usa spesso l’acqua con le unghie allungate con tip, queste tenderanno a fessurizzarsi ai bordi lungo la tip rischiando di far sollevare la struttura del gel e della tip stessa.
Quindi, per tutti questi motivi, la tua ricostruzione non riuscirà affatto bene e perderai tempo inutile rischiando di fare danno sulle tue unghie.
Infine c’è un ultimo e peggior rischio nel voler applicare le tips. Si tratta di una malattia delle unghie chiamata “UNGHIA VERDERAME” (NON quello che si dà sulle piante!?), ed è determinata da batteri e muffe che si sviluppano tra l’unghia naturale e la tip e che, a causa di infiltrazioni di acqua che penetra attraverso la superficie dell’unghia e la tip, ristagna lì sotto per giorni, facendo sorgere queste muffe o addirittura causandone putrefazione!
Di questo potenziale problema te ne accorgerai però solo al momento del refill delle unghie quando andrai a togliere il gel e limato parte della tip. Te ne accorgerai perchè l’unghia si presenta con una colorazione verde-marroncina e ti apparirà umida, molle e molto, molto debole.
A questo punto cosa sceglierai?
Se deciderai di percorrere la via più semplice, più sicura ed efficace e cioè quella di usare le cartine, come ormai sono solita fate io da ben 11 anni,
allora ti consiglio di usare un metodo per la ricostruzione unghie con cartina passo per passo, che trovi cliccando qui e che è già stato “testato” sul campo, per applicare le cartine in totale sicurezza e senza fare alcun danno a nessuno!
A te la scelta quindi!